bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il ghiozzo gò[2] (Zosterisessor ophiocephalus) è un pesce osseo appartenente alla famiglia dei Gobiidae ed all'ordine dei Perciformes.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ghiozzo gò

Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Gobioidei
Famiglia Gobiidae
Sottofamiglia Gobiinae
Genere Zosterisessor
Specie Z. ophicephalus
Nomenclatura binomiale
Zosterisessor ophiocephalus
Pallas, 1814
Sinonimi

Gobius lota, Gobius ophiocephalus, Gobius ophiocephalus citrina, Gobius reticulatus

Nomi comuni

, Goàto o Mascoeto


Caratteristiche morfologiche


È caratterizzato dalla statura abbastanza grande per essere un Gobiidae (fino a 25 cm) e può essere distinto dagli altri membri della famiglia per la colorazione che mantiene dei pattern caratteristici:

Inoltre


Habitat e distribuzione


Vive di preferenza nelle lagune, nelle foci e nelle acque salmastre in genere preferendo i fondi fangosi ove vi siano popolamenti di Fanerogame marine del genere Zostera. È invece assente nelle acque completamente dolci e raro in mare. È una specie endemica del Mar Mediterraneo, del Mar Nero e del Mar d'Azov. Per quanto riguarda mari italiani, è particolarmente frequente nelle lagune dell'Adriatico settentrionale.


Alimentazione


Si nutre di invertebrati bentonici.


Riproduzione


Primaverile, viene costruito un nido dal maschio, che poi fa la guardia alle uova. La femmina depone più di una volta in una stagione riproduttiva.


Pesca


È oggetto di attiva pesca nella Laguna di Venezia e nel Mar Nero mentre è privo di importanza nelle altre acque. È componente essenziale di alcuni piatti tipici della cucina veneziana.

Esemplari su un mercato ittico sardo
Esemplari su un mercato ittico sardo

Curiosità



Note


  1. (EN) Zosterisessor ophiocephalus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Grass goby

The grass goby (Zosterisessor ophiocephalus) is a species of goby native to the Mediterranean Sea, the Sea of Azov and the Black Sea. It is currently the only known member of its genus.[2]

[es] Zosterisessor ophiocephalus

Zosterisessor ophiocephalus es una especie de peces de la familia de los Gobiidae en el orden de los Perciformes.
- [it] Zosterisessor ophiocephalus

[ru] Бычок-травяник

Бычок-травяник, или травяник[1] (лат. Zosterisessor ophiocephalus), — вид лучепёрых рыб семейства бычковых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии