bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Zophopetes dysmephila (Trimen, 1868) è un lepidottero appartenente alla famiglia Hesperiidae, diffuso nel continente africano.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zophopetes dysmephila
Zophopetes dysmephila
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Papilionoidea
Famiglia Hesperiidae
Sottofamiglia Hesperiinae
Genere Zophopetes
Specie Z. dysmephila
Nomenclatura binomiale
Zophopetes dysmephila
(Trimen, 1868)
Sinonimi

Pamphila dysmephila
Trimen, 1868


Descrizione


È una farfalla dall'aspetto robusto dalla colorazione marrone. Le ali anteriori presentano un margine bianco e tre piccole macchie dello stesso colore sul lato superiore; il lato inferiore delle ali posteriori ha invece delle macchie nere. Le antenne hanno l'apice ricurvo. L'apertura alare misura circa 4-4,5 cm. Il periodo di volo è il crepuscolo.


Biologia


La larva non è mai stata descritta ma è certo che si sviluppi sulle palme, e specialmente su quella da datteri (Phoenix dactylifera).


Distribuzione e habitat


È diffusa in buona parte dell'Africa subsahariana; l'areale si estende dal Sudafrica all'Eritrea e al Senegal. Vive nelle pianure e si può trovare nelle foreste, lungo le rive dei fiumi e nelle savane.


Tassonomia



Note


  1. Zophopetes, Sito di Markku Savela

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Artropodi
Portale Biologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии