Zelotes musapi FitzPatrick, 2007 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Gnaphosoidea |
Famiglia | Gnaphosidae |
Sottofamiglia | Zelotinae |
Genere | Zelotes |
Specie | Z. musapi |
Nomenclatura binomiale | |
Zelotes musapi FitzPatrick, 2007 | |
Il nome della specie deriva dal luogo di rinvenimento degli esemplari: il monte Musapi, nello Zimbabwe[1].
Questa specie appartiene al jocquei group, le cui peculiarità sono: i maschi hanno l'embolus di lunghezza media e la cui base è appena accennata. La piastra dell'epigino femminile è arrotondata ai margini laterali e posteriori. I condotti mediani dell'epigino hanno i bulbi rigonfi anteriormente e spostati dorsalmente[1].
L'olotipo femminile rinvenuto ha lunghezza totale è di 7,75mm; la lunghezza del cefalotorace è di 3,33mm; e la larghezza è di 2,75mm[1].
La specie è stata reperita nello Zimbabwe: l'olotipo femminile è stato rinvenuto sul monte Musapi[1].
Al 2016 non sono note sottospecie e dal 2007 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].
![]() |