Zelotes mkomazi FitzPatrick, 2007 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Gnaphosoidea |
Famiglia | Gnaphosidae |
Sottofamiglia | Zelotinae |
Genere | Zelotes |
Specie | Z. mkomazi |
Nomenclatura binomiale | |
Zelotes mkomazi FitzPatrick, 2007 | |
Il nome della specie deriva dal parco tanzaniano in cui sono stati rinvenuti gli esemplari il 27 novembre 1994: la Mkomazi Game Reserve[1].
Questa specie appartiene al bastardi group, le cui peculiarità sono: larga base embolare con estensioni retrolaterali ampie e estensioni prolaterali molto ampie; l'apofisi terminale è tronca e l'embolus è ampio, ma corto. Le femmine, invece hanno i dotti laterali dell'epigino allargati e quelli trasversali di forma media[1].
L'olotipo femminile rinvenuto ha lunghezza totale è di 9,17mm; la lunghezza del cefalotorace è di 4,17mm; e la larghezza è di 2,92mm[1].
La specie è stata reperita nella Tanzania nordorientale: l'olotipo femminile è stato rinvenuto ad est della Junction 29, nel territorio della Mkomazi Game Reserve, appartenente alla regione del Kilimangiaro[1].
Al 2016 non sono note sottospecie e dal 2007 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].
![]() |