Il tartufo o noce[1] (Venus verrucosa) è un mollusco bivalve della famiglia Veneridae.
![]() |
Questa voce sull'argomento bivalvi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Bivalvia |
Sottoclasse | Heterodonta |
Ordine | Veneroida |
Superfamiglia | Veneroidea |
Famiglia | Veneridae |
Genere | Venus |
Specie | V. verrucosa |
Nomenclatura binomiale | |
Venus verrucosa Linnaeus | |
Sinonimi | |
Pectunculus strigatus, Venus (Anaitis) intersculpta, Venus lemanii, Venus nodosa, Venus simulans, Venus subcordata, Venus tuberosa, Venus verrucosa var. aegyptiaca, Venus verrucosa var. albolimbata, Venus verrucosa var. capensis, Venus verrucosa var. inaequivalvis, Venus verrucosa var. major, Venus verrucosa var. mitzopoulosi, Venus verrucosa var. ornata, Venus verrucosa var. rosea, Venus verrucosa var. transversa, Venus verrucosa var. tumida | |
Nomi comuni | |
Tartufo di mare | |
Questo bivalve cresce nelle mattes delle praterie di Posidonia oceanica e altre fanerogame marine; la raccolta effettuata tramite draghe provoca spesso il danneggiamento anche grave delle praterie.
Altri progetti
![]() |