bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il valdoraptor (Valdoraptor oweni) è un dinosauro carnivoro appartenente ai teropodi. Visse nel Cretaceo inferiore (Berriasiano/Valanginiano, circa 135 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Inghilterra.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Valdoraptor
Metatarso sinistro di Valdoraptor
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Cretaceo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Theropoda
Genere Valdoraptor
Specie V. oweni

Classificazione


Questo dinosauro ha una storia paleontologica particolarmente complicata. I soli resti fossili noti sono tre metatarsi, ritrovati a metà '800 negli Hastings Beds in Inghilterra. I fossili vennero attribuiti inizialmente da Richard Owen al dinosauro corazzato Hylaeosaurus (uno dei primi tre dinosauri descritti) nel 1856. Solo nel 1881 Hulke interpretò correttamente i fossili come quelli di un dinosauro carnivoro, un teropode; nel 1889 Richard Lydekker attribuì i metatarsi a una nuova specie di Megalosaurus, M. oweni, dal momento che il genere Megalosaurus accoglieva un gran numero di specie di grandi dinosauri carnivori conosciuti per esemplari frammentari. Ulteriore confusione venne aggiunta nel 1923, quando Fredrich von Huene attribuì questa specie al genere Altispinax, con il nome di Altispinax oweni. Lo stesso Altispinax, però, era un genere dubbio basato su un solo dente; ad Altispinax vennero però attribuite alcune vertebre dorsali di forma allungata (da cui il nome). Solo molti anni dopo venne operata una notevole revisione dei teropodi del Cretaceo inglese, e le ossa di "Megalosaurus"/"Altispinax" oweni vennero attribuite nel 1991 a un nuovo genere, Valdoraptor. Le vertebre dorsali vennero invece attribuite al nuovo genere Becklespinax.

Attualmente Valdoraptor è considerato un dinosauro carnivoro di grandi dimensioni, distinto da altri grossi carnivori del Cretaceo inglese come Baryonyx, Neovenator ed Eotyrannus (Naish e Martill, 2007). Non è chiaro, però, a quale gruppo di dinosauri teropodi possa essere appartenuto Valdoraptor.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии