Upeneus xanthogrammus Gilbert, 1892 è un pesce marino appartenente alla famiglia Mullidae[1]. Viene talvolta pescato per essere mangiato[2].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomi |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Percoidei |
Superfamiglia | Percoidea |
Famiglia | Mullidae |
Genere | Upeneus |
Specie | U. xanthogrammus |
Nomenclatura binomiale | |
Upeneus xanthogrammus Gilbert, 1892 | |
È una specie demersale che nuota nelle zone tropicali dell'oceano Pacifico[2].
Presenta un corpo leggermente compresso sull'addome; la pinna caudale è biforcuta. La lunghezza massima registrata per questa specie è di 20,0 cm[2].
![]() |