Upeneus sundaicus (Bleeker, 1855) è un pesce d'acqua salata e salmastra tropicale appartenente alla famiglia Mullidae proveniente dall'Indo-Pacifico.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento mullidae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
(clade) | Craniata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Percoidei |
Superfamiglia | Percoidea |
Famiglia | Mullidae |
Genere | Upeneus |
Specie | U. sundaicus |
Nomenclatura binomiale | |
Upeneus sundaicus (Bleeker, 1855) | |
Sinonimi | |
Upeneoides sundaicus | |
Usualmente di circa 15 cm, questo pesce può arrivare a 20 cm di lunghezza.[1]
È una specie demersale tipica delle acque costiere, che difficilmente si spinge oltre i 60 m di profondità. È stata trovata lungo le coste di Australia, India, Indonesia, Giappone e Sri Lanka.[1]
È carnivoro.[1]
![]() | ![]() |