Upeneichthys stotti Hutchins, 1990 è un pesce della famiglia Mullidae[1] proveniente dall'oceano Indiano.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Osteichthyes |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Mullidae |
Genere | Upeneichthys |
Specie | U. stotti |
Nomenclatura binomiale | |
Upeneichthys stotti Hutchins, 1990 | |
È una specie demersale tipica delle zone costiere del sud-ovest dell'Australia. Nuota fino a 140 m di profondità e difficilmente sale al di sopra dei 50.
Non supera i 17,9 cm.
Questa sezione sull'argomento zoologia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Si nutre soprattutto di piccoli invertebrati acquatici, in particolare molluschi, crostacei e vermi, ma la sua dieta è composta anche da pesci più piccoli e detriti[2].
![]() |