Il Tursiops australis, conosciuto comunemente nei luoghi d'origine come Burrunan (parola aborigena che descrive la focena), è una specie di cetaceo odontoceto appartenente alla famiglia Delphinidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Cetartiodactyla |
Ordine | Cetacea |
Sottordine | Odontoceti |
Famiglia | Delphinidae |
Genere | Tursiops |
Specie | T. australis |
Nomenclatura binomiale | |
Tursiops australis Charlton-Robb, 2011 | |
Ritenuta erroneamente parte della popolazione di Tursiops truncatus australiana, questa specie è stata descritta dalla ricercatrice dell'Università di Monash Kate Charlton-Robb[1], che ha cominciato ad esaminare la popolazione di delfini di Melbourne comparandola fisicamente e geneticamente alle altre popolazioni di tursiopi. Le differenze riscontrate hanno giustificato la scoperta di questa nuova specie, arrivando anche a localizzare l'intera popolazione di Burrunan esistenti. La differenza sta principalmente nella colorazione dei fianchi, che in questa specie sono avorio-ocra chiaro.
Grazie agli studi della ricercatrice si conoscono due popolazioni differenti: circa 100 esemplari abitano Port Phillip (dove sorge Melbourne) mentre 50 sono stati localizzati nella laguna conosciuta come Gippsland Lakes.
Altri progetti
![]() | ![]() |