bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La tseajaia (Tseajaia campi) è un vertebrato terrestre estinto, appartenente al gruppo dei diadectomorfi. Visse nel Permiano inferiore (circa 290 milioni di anni fa); i suoi resti sono stati ritrovati in Utah e Nuovo Messico.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tseajaia
Ricostruzione di Tseajaia
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Superordine Reptiliomorpha
Ordine Diadectomorpha
Famiglia Tseajaiidae
Genere Tseajaia
Specie T. campi

Descrizione


L'aspetto di questo animale doveva essere un incrocio tra quello di un varano e quello di una grossa salamandra; le dimensioni raggiungevano il metro di lunghezza. Il corpo era relativamente snello e allungato, e ai suoi lati vi erano zampe corte e adatte a una locomozione terrestre. La coda era anch'essa allungata, mentre la testa era di forma vagamente triangolare e dotata di orbite piuttosto grandi.


Classificazione


La tseajaia apparteneva a quel gruppo di tetrapodi arcaici noti come diadectomorfi, vissuti tra il Carbonifero e il Permiano, variamente accostati ai rettili e agli anfibi ma dalle caratteristiche intermedie. In particolare, la tseajaia è considerata vicina all'origine dei diadectidi veri e propri, grossi animali dalle forme pesanti e dalla dieta erbivora. Molte caratteristiche dello scheletro, inoltre, fanno pensare che Tseajaia e i diadectidi fossero vicini all'origine degli amnioti. Il nome Tseajaia deriva dalle parole Navajo "Tse Ajai", che significano "cuore di roccia".


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Animali
Portale Paleontologia

На других языках


[fr] Tseajaia

Tseajaia campi
- [it] Tseajaia campi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии