bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il titanosauro (gen. Titanosaurus) era un genere di dinosauro sauropode vissuto nel Cretaceo superiore in India.

Disambiguazione – Se stai cercando nemico di Godzilla, vedi Titanosaurus (personaggio).
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Titanosaurus
Vertebra di Titanosaurus indicus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Sauropodomorpha
Infraordine Sauropoda
Superfamiglia Titanosauroidea
Famiglia  ? Saltasauridae
Genere Titanosaurus
Specie
  • Titanosaurus indicus (specie tipo)
  •  ? Titanosaurus blanfordi
  •  ? Titanosaurus rahioliensis

Il suo nome significa "rettile titanico", dal nome mitologico dei Titani dell'antica Grecia. Il titanosauro era lungo dai 9 ai 12 metri con un peso approssimativo di 13 tonnellate. Il genere Titanosaurus è stato trattato tradizionalmente come un "cestino dei rifiuti" per resti di sauropodi poco conservati che dimostrano un'anatomia distintiva delle vertebre.

I resti di titanosauro originali consistono solamente di ossa di zampe ed alcune vertebre che hanno queste caratteristiche. Comunque, scoperte di resti ben conservati appartenenti a molte specie diverse di titanosauridi (ad es. Saltasaurus e Rapetosaurus) hanno mostrato che queste caratteristiche sono molto distribuite in una gran quantità di generi. Perciò, il titanosauro stesso è considerato un nomen dubium dalla maggior parte dei paleontologi, dal momento che i reperti di titanosauro originali non possono essere distinti da quelli di animali strettamente imparentati.

Una specie proveniente dal Sudamerica e descritta un secolo fa come Titanosaurus australis è stata ridescritta in un nuovo genere, Neuquensaurus, mentre la specie indiana più nota di titanosauro (T. colberti) è stata denominata Isisaurus.


Dimensioni


Descrivere anatomicamente un Titanosaurus è dunque difficile in quanto mancano molte parti del suo scheletro. Si può comunque ipotizzare che fosse lungo dai 12 fino ai 20 metri e che con il collo sollevato raggiungesse più o meno i 7 metri d'altezza.


Caratteristiche


Il titanosauro possedeva un collo slanciato e una coda simile a quella del Diplodoco ovvero una coda a frusta. Come tutti i titanosauridi la pelle del dorso era ricoperta di piastre o osteodermi. Il suo habitat era nella foresta aperta ovvero boschi di querce, aceri, castagni e faggi vicino a conifere e cicadee. Tutto questo cibo è poco digeribile quindi il titanosauro ingoiava delle gastroliti (pietre che aiutavano a ridurre tutto in poltiglia e quindi digerire molto meglio). Probabilmente viveva in branchi perennemente in movimento giovani e vecchi tutti insieme.


"Tito" il primo sauropode Italiano


Nel 2016, in Italia, sui Monti Prenestini in Lazio sono state scoperte tre ossa di un dinosauro: una della zampa posteriore destra, una del bacino e una della coda, sono state studiate al Museo di Storia Naturale di Milano, e per quanto ci fossero solo pochi pezzi, erano comunque abbastanza per capire che si trattava di sauropode, nel dettaglio si è scoperto trattarsi di un Titanosaurus, che è stato soprannominato "Tito". L’unica incertezza è se "Tito" sia un esemplare giovane in crescita o un esemplare adulto, visto che era alto 6 metri.[1] In Italia vi è una ricostruzione di "Tito" al Parco della Preistoria di Rivolta d'Adda, viene rappresentato con una colorazione azzurrina della pelle.


Note


  1. Scoperto il primo sauropode italiano, su Adnkronos, 19 aprile 2016. URL consultato il 30 settembre 2022.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri

На других языках


[es] Titanosaurus

Titanosaurus (gr. "reptil titánico") es un género dudoso con 2 especies de dinosaurios saurópodos titanosaurianos, que vivieron a finales del período Cretácico hace aproximadamente 70 millones de años, en el Maastrichtiense, en lo que es hoy el Subcontinente indio.

[fr] Titanosaurus

Titanosaurus (lézard titanesque) est un genre de dinosaure sauropode dont l'espèce Titanosaurus blanfordi Lydekker, 1879 a vécu en Inde durant le Crétacé supérieur il y a environ 70 millions d'années.
- [it] Titanosaurus

[ru] Титанозавр

Титанозавр (лат. Titanosaurus) — род растительноядных динозавров-завропод из клады Lithostrotia, живших в верхнемеловую эпоху на территории нынешних Азии, Африки, Европы и Южной Америки. В длину достигал 9-12 метров. Был близок к сальтазавру.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии