L'ibis gigante (Thaumatibis gigantea Oustalet, 1877) è un uccello della famiglia dei Treschiornitidi, unica specie del genere Thaumatibis[2].
![]() |
Questa voce sull'argomento pelecaniformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Critico[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Pelecaniformes |
Famiglia | Threskiornithidae |
Genere | Thaumatibis Elliot, 1877 |
Specie | T. gigantea |
Nomenclatura binomiale | |
Pseudibis gigantea (Oustalet, 1877) | |
Sinonimi | |
Pseudibis gigantea | |
La specie è confinata nel nord della Cambogia. Alcuni esemplari sopravvivono nell'estremo Laos meridionale e recentemente si è avuta una segnalazione nel Vietnam[1]
Altri progetti
![]() |