bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Thalassoma lunare (Linnaeus, 1758), conosciuto comunemente come labride verde e blu, è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Labride verde e blu

esemplare giovanile (sopra) e maschio adulto
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Labridae
Sottofamiglia Corinae
Genere Thalassoma
Specie T. lunare
Nomenclatura binomiale
Thalassoma lunare
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Chlorichthys grayii, Julim lutescentem, Julis celebicus, Julis cyanoventor, Julis gracilis, Julis hardwickii, Julis maculata, Julis meniscus, Julis mertensii, Julis porphyrocephala, Julis rapan, Julis trimaculatus, Julis truncates, Julis ventralis, Labrus lunaris, Labrus polyodon, Labrus viridis, Labrus zeylanicus, Scarus gallus, Thalassoma cupido bipunctatum, Thalassoma herrei, Thallasoma lunare, Trichopus arabicus


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa nel mar Rosso e nelle parti tropicali dell'Indo-Pacifico, dalle coste tropicali dell'Africa orientale fino alla Nuova Zelanda.

Vive nelle barriere coralline.


Descrizione


Il corpo è allungato, piuttosto compresso ai fianchi, il profilo dorsale percettibilmente arcuato, quello ventrale meno. La pinna caudale è larga, a delta e con i due estremi allungati. La pinna dorsale è bassa e lunga, così come l'anale, mentre la pinna pettorale è ampia e trapezoidale.
La livrea giovanile prevede una colorazione verdastra screziata da piccole macchie verticali rossastre, il ventre bianco e la testa verde striata di magenta. Le pinne sono quasi trasparenti, orlate debolmente di rosso e d'azzurro, la coda è trasparente. La livrea adulta è decisamente più viva: la testa è verde-azzurra con grosse zebrature rosse e magenta, gli stessi colori che screziano minutamente il lungo corpo verde. Alla radice del grosso peduncolo caudale vi è una macchia nera. La pinna dorsale ha un'anima magenta, orlata d'azzurro vivo mentre la pinna dorsale e quella anale, verdi, presentano entrambe due strisce orizzontali (una azzurra e una rossa) a media altezza.

Le pinne ventrali sono gialle, così come il centro della pinna caudale, orlata di verde e con le due estremità allungate rossastre o magenta.

Raggiunge una lunghezza massima di 25 cm.


Biologia



Riproduzione


Questa specie è ermafrodita protogina: gli esemplari giovani sono tutti di sesso femminile. Con il passare del tempo esse cambiano sesso diventando esemplari maschili a tutti gli effetti.
Sono documentati casi piuttosto comuni di ibridazione con Thalassoma rueppellii.


Alimentazione


Si nutre di invertebrati e di uova di pesce.


Predatori


È preda abituale di Synodus englemani e di Plectropomus leopardus.


Acquariofilia


Il labride verde e blu è un pesce tranquillo, anche se in perenne movimento: può essere allevato solo da chi possiede acquari marini spaziosi. Gli acquari pubblici lo ospitano spesso nelle vasche di barriera corallina.


Note


  1. (EN) Thalassoma lunare, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Moon wrasse

The moon wrasse (Thalassoma lunare)[2] also known as the crescent wrasse or lyretail wrasse, is a species of wrasse native to the Indian Ocean and the western Pacific Ocean. It is an inhabitant of coral reefs and surrounding areas at depths from 1 to 20 m (3.3 to 65.6 ft). Moon wrasses are carnivorous and tend to prey on fish eggs and small sea-floor dwelling invertebrates. This species can reach 45 cm (18 in) in total length. It is of minor importance to local commercial fisheries and can also be found in the aquarium trade.[3]

[fr] Thalassoma lunare

Thalassoma lunare, espèce appelée Girelle paon aux Maldives ou Girelle verte (France, Djibouti) est une girelle, nom donné à certains poissons osseux de petite taille de la famille des Labridae. Elle peut cependant mesurer jusqu'à 45 cm de long.
- [it] Thalassoma lunare



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии