Synaphosus evertsi Ovtsharenko, Levy & Platnick, 1994 è un ragno appartenente alla famiglia Gnaphosidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Gnaphosoidea |
Famiglia | Gnaphosidae |
Sottofamiglia | Drassodinae |
Genere | Synaphosus |
Specie | S. evertsi |
Nomenclatura binomiale | |
Synaphosus evertsi Ovtsharenko, Levy & Platnick, 1994 | |
Il nome della specie è in onore dell'ecologo, biochimico ed aracnologo James William Everts che raccolse gli esemplari il 31 gennaio 1980[1].
L'olotipo maschile rinvenuto ha lunghezza totale è di 3,70mm; la lunghezza del cefalotorace è di 1,55mm; e la larghezza è di 1,22mm[1].
La specie è stata reperita in Costa d'Avorio centrosettentrionale: l'olotipo maschile è stato rinvenuto presso il ranch de la Marahoué, nel dipartimento di Mankono, appartenente alla regione di Worodougou[1].
Al 2016 non sono note sottospecie e dal 1994 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].
![]() |