bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Strophomena Blainville, 1825 è un genere estinto di Brachiopodi appartenente alla famiglia Strophomenidae. Si tratta di fossili guida cosmopoliti, tipici dei depositi marini dell'Ordoviciano (il periodo iniziò 505 milioni di anni fa e terminò 438 milioni di anni fa). Alcuni fossili del Devoniano (402,5 Ma) sono stati rinvenuti in Italia, nelle Alpi Carniche[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Strophomena
S. costellata
Intervallo geologico
ordoviciano–siluriano
PreЄ
Є
O
S
D
C
P
T
J
K
Pg
N
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Brachiopoda
Subphylum Rhynchonelliformea
Classe Strophomenata
Ordine Strophomenida
Famiglia Strophomenidae
Sottofamiglia Strophomeninae
Genere Strophomena
Blainville, 1825

Le specie di Strophomena sono caratterizzate da una conchiglia bivalve, di dimensioni medie, da piano-convessa a resupinata (ossia con la valva brachiale posteriormente concava in stadio giovanile e convessa nello stadio adulto e viceversa per la valva peduncolare). Il margine cardinale è diritto e rappresenta la lunghezza massima della conchiglia; i denti del cardine sono lisci o striati. Sull'apice della valva peduncolare (ventrale) si trova un piccolo foramen (da cui fuoriusciva il peduncolo), spesso parzialmente chiuso da una placca. Sulla superficie interna di tale valva si trovano impronte muscolari di forma da subcircolare a subovale. L'ornamentazione esterna è costituita da fini coste e costelle radiali, intersecate, a volte, da sottili linee di accrescimento concentriche. Gli esemplari appartenenti a questo genere vivevano liberi, appoggiati sui substrati molli, in ambienti caratterizzati da acque poco profonde.


Note


  1. (FR) G.B. Vai, Le Devonien inférieur biohermal des Alpes Carniques centrales, in Memoires du Bureau de Recherches Geologiques et Minieres, vol. 33, 1967.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии