bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo stenomilo (gen. Stenomylus) è un mammifero artiodattilo estinto appartenente ai camelidi. Visse all'inizio del Miocene (circa 22 - 16 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Stenomylus
Scheletri di Stenomylus hitchcocki
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Artiodactyla
Sottordine Tylopoda
Famiglia Camelidae
Genere Stenomylus

Descrizione


Nonostante fosse imparentato con i cammelli, questo leggero animale della taglia di un montone aveva l'aspetto molto simile a quello di una gazzella odierna. Le zampe, infatti, erano estremamente allungate e dotate di due dita; le zampe possedevano metapodi separati ma alcune specie mostravano una saldatura incipiente, soprattutto nel metatarso. Le falangi ungueali fanno supporre la presenza di zoccoli simili a quelli dei cervidi, e non di cuscinetti carnosi come quelli dei cammelli attuali.

Il collo di questo animale era molto allungato, e ciò lo rendeva vagamente simile all'odierno gerenuk (Litocranius walleri). La testa era piccola, arrotondata e dal muso corto. Le ossa nasali piuttosto arretrate, inoltre, fanno supporre la presenza di una piccola proboscide o almeno di muscolose labbra prensili. Questa caratteristica è ancor più accentuata nell'affine (e leggermente posteriore) Rakomylus. La dentatura di Stenomylus era molto specializzata: i denti anteriori erano di piccole dimensioni, e il terzo incisivo, così come il primo premolare, era simile al canino (di piccole dimensioni). Il secondo e il terzo premolare superiori erano molto ridotti, ed era presente un diastema tra il primo e il secondo premolare. Sia i molari superiori che quelli inferiori erano molto sviluppati in altezza (ipsodonti), ma erano molto più lunghi che larghi, ed erano dotati di radici anche negli individui maturi.

Ricostruzione di Stenomylus
Ricostruzione di Stenomylus

Classificazione


Il genere Stenomylus venne descritto per la prima volta da Peterson nel 1907, sulla base di resti fossili ritrovati in terreni del Miocene inferiore del Nebraska; la specie tipo è Stenomylus gracilis. Un'altra specie ben nota è Stenomylus hitchcocki, conosciuta per numerosi esemplari rinvenuti nella zona di Agate Springs in Nebraska, in una cava poi nota come "Stenomylus Quarry". Nella zona di Agate Springs è stata ritrovata anche la specie S. crassidens. Al genere Stenomylus sono state attribuite anche le specie S. keelinensis del Wyoming (da alcuni studiosi attribuita a un sottogenere a sé stante, Pegomylus), e S. taylori del Nuovo Messico. La specie S. tubutamensis, del Miocene inferiore del Messico, è la più piccola del genere.

Fossile e ricostruzione di Stenomylus
Fossile e ricostruzione di Stenomylus

Stenomylus è un genere di camelidi molto specializzato, classificato in una sottofamiglia a sé stante (Stenomylinae) originatasi probabilmente alla fine dell'Oligocene. La specializzazione nell'allungamento delle zampe e nell'arretramento delle ossa nasali, così come nella dentatura, si accentuerà ancor di più in forme successive quali Rakomylus.


Paleoecologia


Le lunghe zampe permettevano allo stenomilo di compiere veloci corse e salti nelle pianure nordamericane per sfuggire ai predatori. I denti ipsodonti probabilmente erano utili per nutrirsi di materiale fibroso e duro come l'erba, che in quel periodo stava diventando preponderante nelle sterminate praterie del continente.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Stenomylus

Stenomylus es un género extinto de pequeños camélidos. Su nombre proviene del griego στείνος, "estrecho" y μύλος, "molar".

[fr] Stenomylus

Stenomylus est un genre éteint d’Artiodactyles de la famille des Camelidae. Il vivait en Amérique du Nord au cours du Miocène inférieur, de 20 à 15 millions d’années avant le présent, soit pendant environ 5 millions d’années.
- [it] Stenomylus

[ru] Stenomylus

Stenomylus — вымерший род мелких представителей семейства верблюдовых (Camelidae), обитавших в миоцене (около 30 миллионов лет назад) в Северной Америке[1]. Его название происходит от греческого στείνος, «узкий» и μύλος, «моляр».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии