bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo squalo angelo australiano (Squatina australis Regan, 1906) è uno squalo appartenente alla famiglia Squatinidae, trovato nelle acque subtropicali dell'Australia settentrionale e del Nuovo Galles del Sud, a latitudini che oscillano tra 18°s 41 °s.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Squalo angelo australiano
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Ittiopsidi
Classe Chondrichthyes
Sottoclasse Elasmobranchii
Superordine Selachimorpha
Ordine Squatiniformes
Famiglia Squatinidae
Genere Squatina
Specie S. australis
Nomenclatura binomiale
Squatina australis
Regan, 1906
Areale


Descrizione


Lo squalo angelo australiano ha un corpo appiattito, due pinne pettorali ampie e triangolari brune, il muso è dotato di un paio di barbigli, ognuno dei quali è posizionato a circa due centimetri di distanza dagli occhi, le pinne dorsali sono rossastre, mentre la pinna caudale e'relativamente piccola. Questo squalo angelo raggiunge il metro e mezzo di lunghezza, e può arrivare a pesare fino a 30 chili.


Distribuzione e habitat


Lo squalo angelo australiano è presente nella piattaforma continentale nel sud dell'Australia, nell'Australia occidentale, in Tasmania e nel Nuovo Galles del sud, ad una profondità di circa 130 metri. Piccole popolazioni di questa specie sono sparse anche vicino alle scogliere, e sui fondali sabbiosi a sargassi.


Comportamento


Durante il giorno questa specie sta semi nascosta nel fondale marino a riposo, la caccia ha inizio di notte. La sua dieta e'composta da molluschi, crostacei e plancton; quando una di queste prede si avvicina lo squalo lo risucchia allargando la bocca. La riproduzione è ovovipara, gli embrioni si sviluppano nell'ovidotto. Dopo un periodo di gestazione di circa quattro mesi le uova che possono essere più di trenta si schiudono, e i piccoli vengono alla luce.


Conservazione


La IUCN inserisce questo taxon nella lista delle specie in pericolo, assegnandoli lo stato LC (a rischio minimo), questo perché la popolazione è in rapida crescita. In passato questa specie veniva pescata con reti a strascico, ed era considerata una prelibatezza. Oggi la pesca di frodo di questo pesce è severamente vietata, e chi la pratica riceve una multa di cento dollari.


Note


  1. (EN) Squatina australis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Australian angelshark

The Australian angelshark (Squatina australis) is a species of angelshark, family Squatinidae, found in the subtropical waters of southern Australia from Western Australia to New South Wales between latitudes 18°S and 41°S, at depths down to 255 m (840 ft). Its length is up to 1.52 m (5 ft). Reproduction is ovoviviparous, with up to 20 pups in a litter.

[fr] Squatina australis

Squatina australis est une espèce de requins.
- [it] Squatina australis

[ru] Австралийский морской ангел

Австралийский морской ангел[1], или австралийская скватина[2] (лат. Squatina australis) — вид рыб из семейства скватинообразных, или «акул-ангелов». Встречается в субтропических водах у южного побережья Австралии от Западной Австралии до Нового Южного Уэльса, на глубинах до 255 метров. В длину достигает полутора метров[3]. Размножается яйцеживорождением, в помёте до 20 детёнышей[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии