Il Dunnart dell'isola dei Canguri (Sminthopsis aitkeni (Kitchener, Stoddart e Henry, 1984) è un marsupiale della famiglia dei Dasiuridi, endemico, come il nome dice, dell'isola dei Canguri (a sud dell'Australia). Si tratta di uno dei marsupiali a più alto rischio di estinzione e dopo gli incendi avvenuti tra il 2019 e il 2020, si ritiene ne siano rimasti all'incirca 500 esemplari.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Critico[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Cordata |
Classe | Mammalia |
Infraclasse | Metatheria |
Superordine | Australidelphia |
Ordine | Dasyuromorphia |
Famiglia | Dasyuridae |
Sottofamiglia | Sminthopsinae |
Tribù | Sminthopsini |
Genere | Sminthopsis |
Specie | S. aitkeni |
Nomenclatura binomiale | |
Sminthopsis Aitkeni 1984 | |
Areale | |
![]() |
Altri progetti
![]() |