bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il shoshonio (gen. Shoshonius) è un primate estinto, appartenente ai tarsiformi. Visse nell'Eocene inferiore-medio (circa 50 - 46 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Shoshonius
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Tarsiiformes
Famiglia Omomyidae
Sottofamiglia Omomyinae
Genere Shoshonius

Descrizione


Questo animale doveva essere simile a un attuale tarsio, e anche le dimensioni dovevano essere paragonabili. Shoshonius possedeva orbite relativamente grandi, che erano tuttavia sprovviste di una chiusura postorbitale. Il muso era corto, non vi era un ectotimpanico tubolare, e vi era un forame carotideo posteriore posto ventrolateralmente sulla bulla timpanica. Lo scheletro postcranico ricordava quello di forme simili ma più conosciute, come Necrolemur e Tetonius, con un femore piuttosto lungo dove il trocantere minore e il terzo trocantere erano posti prossimalmente; la parte distale del femore era profonda e gli elementi del tarso erano allungati (Dagosto et al., 1999).

Shoshonius differiva da altri animali simili come Washakius nella dentatura: il terzo molare superiore era dotato di forti mesostili, e i molari inferiori possedevano metastilidi distinti e non vi erano incisure dei talonidi (Szalay, 1976).


Classificazione


Descritto per la prima volta da Granger nel 1910, questo genere è stato attribuito agli omomidi, un gruppo di primati tarsiformi tipici dell'Eocene. Tra questi, Shoshonius è stato classificato nel gruppo Omomyinae, tipicamente nordamericano. La specie tipo è Shoshonius cooperi, ritrovata nel Wyoming. Un'altra specie, S. bowni, è stata anch'essa rinvenuta nel Wyoming.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии