Sericomyrmex Mayr, 1865 è un genere di formiche della sottofamiglia Myrmicinae specializzate nella coltivazione di funghi.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Hymenopteroidea |
Ordine | Hymenoptera |
Sottordine | Apocrita |
Sezione | Aculeata |
Superfamiglia | Vespoidea |
Famiglia | Formicidae |
Sottofamiglia | Myrmicinae |
Tribù | Tetramoriini |
Genere | Sericomyrmex Mayr, 1865 |
Specie | |
Il genere è diffuso principalmente in centro e sud America (Nicaragua, Brasile, Guatemala, Perù, Bolivia, Paraguay, Costa Rica, Honduras, Colombia[1]).
Il genere comprende 11 specie[2]
Altri progetti
![]() |