bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Le salpe (Salpida Forbes, 1853) sono un ordine dei Taliacei. Si muovono contraendosi, pompando l'acqua attraverso il corpo gelatinoso e si nutrono di fitoplancton che viene filtrato dall'acqua pompata. Si tratta quindi di organismi planctonici e filtratori.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Salpida
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Tunicata
Classe Thaliacea
Ordine Salpida
Forbes, 1853
Sinonimi

Desmonyaria

Famiglie
  • Salpidae

Distribuzione


Le salpe sono comuni nelle zone equatoriali, temperate e nei mari freddi dove possono essere viste in superficie, da sole o in lunghe colonie. La concentrazione maggiore di salpe si trova nell'Oceano Antartico[1] dove sono a volte più abbondanti delle krill[2]. Dal 1910, mentre la popolazione di krill è iniziata a diminuire, la popolazione di salpe sembra aumentare. Sono state viste in numero crescente lungo le coste di Washington[3]. Nell’estate 2019 avvistate in quantità abbondante anche nel mare Ionio e più precisamente sulle spiagge del litorale di Taranto.


Descrizione


Animali dalla struttura trasparente e gelatinosa, dotati di fasce muscolari primitive (emimiali). Nel corso della loro evoluzione hanno perso la corda e sviluppato un apparato digerente di forma tubulare.

Le salpe hanno un complesso ciclo vitale, con un'alternanza obbligata di generazioni. Entrambe le porzioni del ciclo vitale esistono contemporaneamente in mare. La fase di vita solitaria, conosciuta come oozoide, è un animale singolo che si riproduce asessualmente creando una catena di centinaia di individui. La catena costituisce la fase aggregata del ciclo vitale, conosciuta come blastozoide. Gli individui della catena rimangono attaccati tra loro, e ciascuno cresce e si riproduce sessualmente (i blastozoidi sono ermafroditi sequenziali). Gli oozoidi risultanti sono poi rilasciati per ricominciare il ciclo. L'alternanza di generazioni permette un tempo inter-generazione breve. Quando il fitoplancton è abbondante, questo porta a dei rapidi incrementi del numero di salpe (bloom) che terminano quando non c'è più abbastanza nutrimento.

Secondo alcuni studi le salpe sono in grado di assorbire una certa quantità di CO2[4][5][6][7][8].


Tassonomia


Il registro marino mondiale delle specie elenca i seguenti generi e specie nell'ordine Salpida:[9]


Note


  1. Now that's a jelly fish!, in Daily Mail, 22 gennaio 2014. URL consultato il 22 gennaio 2014.
  2. Dive and Discover: Scientific Expedition 10: Antarctica, su divediscover.whoi.edu. URL consultato il 3 settembre 2008.
  3. Odd creatures wash ashore on Washington beach, in NBC, 16 febbraio 2013. URL consultato il 17 febbraio 2013.
  4. Gino Favola, Questo animale trasparente è innocuo e assorbe CO2., su Ambiente Bio, 10 luglio 2021. URL consultato il 17 luglio 2022.
  5. Salpa Fusiformis, sembra una medusa ma aiuta a pulire l’ambiente, su Ohga!. URL consultato il 17 luglio 2022.
  6. intotheblue.it.
  7. Ecco un piccolo animale mostruoso che popola il nostro mare simile alle meduse, su Proiezioni di Borsa, 16 luglio 2021. URL consultato il 17 luglio 2022.
  8. (EN) The Ocean Vacuum cleaner: Salp bloom effects on the carbon cycle and marine food web, su NIWA, 23 ottobre 2018. URL consultato il 17 luglio 2022.
  9. Salpida World Register of Marine Species. Retrieved 2011-11-16.
  10. Brooksia Metcalf, 1918 World Register of Marine Species. Retrieved 2011-11-16.
  11. Cyclosalpa de Blainville, 1827 World Register of Marine Species. Retrieved 2011-11-16.
  12. Helicosalpa Todaro, 1902 World Register of Marine Species. Retrieved 2011-11-16.
  13. Ihlea World Register of Marine Species. Retrieved 2011-11-16.
  14. Metcalfina World Register of Marine Species. Retrieved 2011-11-16.
  15. Pegea World Register of Marine Species. Retrieved 2011-11-16.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animali
Portale Biologia

На других языках


[es] Salpidae

Los sálpidos (Salpidae), conocidos vulgarmente como salpas, son una familia de tunicados de la clase Thaliacea, en forma de barril, de libre flotación. Se desplaza por contracción, bombeando agua a través de su gelatinoso cuerpo. La salpa fuerza el paso del agua bombeada a través de sus filtros alimentarios internos, alimentándose del fitoplancton que filtra del agua.

[fr] Salpidae

Les Salpidae sont l'unique famille de tuniciers pélagiques de l'ordre des Salpida ou salpes.
- [it] Salpida



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии