Saitissus Roewer, 1938 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Salticinae |
(clade) | Salticoida |
(clade) | Saltafresia |
(clade) | Simonida |
Tribù | Euophryini |
Genere | Saitissus Roewer, 1938 |
Specie | |
| |
Il nome deriva dalle somiglianze di questi esemplari maschili rinvenuti con il genere Saitis.
L'unica specie oggi nota di questo genere è endemica della Nuova Guinea[1].
A dicembre 2010, si compone di una specie[1]:
Altri progetti
![]() |