La seppiola[2] (Rossia macrosoma [Delle Chiaje, 1830) conosciuta anche come seppiola grande[3], seppiola grossa o seppietta grossa, è un molluscocefalopode appartenente alla famiglia Sepiolidae[4].
Proviene dal mar Mediterraneo e dall'oceano Atlantico, dove è diffusa fino a circa 900 m di profondità; durante l'inverno vive in acque profonde, mentre la notte si trova fino a 500 m[5]. Vive su fondali fangosi, sabbiosi[6] e corallini[3].
Descrizione
La lunghezza del mantello massima raggiunta è di 8,5 cm; i maschi sono generalmente più piccoli delle femmine[5]. La colorazione varia dal bruno-rossastro al giallo.
Sono presenti intorno a 12 file di ventose sui tentacoli, 4 sulle braccia[3]. Le pinne sono piccole, molto più corte del mantello[5][7].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии