bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il pesce luna troncato (Ranzania laevis (Pennant, 1776)) è un pesce di mare della famiglia Molidae. È l'unica specie nota del genere Ranzania Nardo, 1840.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce luna troncato
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Tetraodontiformes
Famiglia Molidae
Genere Ranzania
Nardo, 1840
Specie R. laevis
Nomenclatura binomiale
Ranzania laevis
(Pennant, 1776)

Il nome del genere è un omaggio al naturalista italiano Camillo Ranzani (1775–1841).


Distribuzione e habitat


Questo caratteristico pesce è cosmopolita e si ritrova in tutti i mari tropicali, subtropicali e temperati caldi, lungo le coste europee si trova fino alle isole Britanniche (raramente fino in Scandinavia) e nel mar Mediterraneo, dove non è comune.
Questa specie ha abitudini pelagiche.


Descrizione


Questa specie ha un aspetto simile a quello del più noto pesce luna ma più allungato ed oblungo. Come il più grande pesce luna questo animale ha uno strano aspetto "troncato" nella parte caudale, con le pinne dorsale ed anale simmetriche ma ha pinne pettorali appuntite. Le labbra formano una sorta di imbuto con apertura verticale.
Il colore del dorso è scuro o nero mentre sui fianchi è grigio con punti scuri. Nella parte inferiore della testa e sul ventre decorrono alcune strisce ondulate, più o meno verticali argentate, spesso bordate di scuro. Le punte delle pinne dorsale ed anale sono violacee.
Raggiunge al massimo gli 80 cm.

Esemplare nel suo ambiente naturale
Esemplare nel
suo ambiente naturale

Biologia


Specie di abitudini pelagiche, vive nella parte superficiale dello strato d'acqua e pare si nutra di crostacei planctonici. È gregario e nuota agilmente.


Pesca


Finisce talvolta nelle reti da circuizione ma le sue carni, al pari di quelle del pesce luna sono a malapena commestibili.

Particolare della testa
Particolare della testa

Note


  1. (EN) Jing, L., Zapfe, G., Shao, K.-T., Leis, J.L., Matsuura, K., Hardy, G., Liu, M., Tyler, J. & Robertson, R., Ranzania laevis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Ranzania laevis

El ranzania, mola flaca o pez luna colitruncado (Ranzania laevis), es un pez de la familia Molidae, única especie del género Ranzania.

[fr] Ranzania laevis

Ranzania • Poisson-lune tronqué, Ranzania
- [it] Ranzania laevis

[ru] Овальная луна-рыба

Овальная луна́-ры́ба, или ранцания[1] (лат. Ranzania laevis) — вид лучепёрых рыб из семейства луны-рыбы отряда иглобрюхообразных. Единственный вид рода Ranzania[2]. Максимальная длина тела 1 метр[3]. Встречается в тропических, субтропических и умеренных водах всех океанов между 71 ° сев.ш. и 55 ° юж.ш.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии