bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Primolius Bonaparte, 1857 è un genere di uccelli della famiglia degli Psittacidi che comprende tre specie originarie del Sudamerica[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Primolius
Primolius auricollis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Psittaciformes
Famiglia Psittacidae
Sottofamiglia Arinae
Genere Primolius
Bonaparte, 1857
Specie

vedi testo


Descrizione


Sono pappagalli di colore prevalentemente verde, ma nello specifico la loro colorazione è più complessa, dato che consiste anche di zone azzurre, rosse e gialle. Hanno una coda lunga, un grosso becco ricurvo e la zona di pelle nuda sulla faccia tipica delle are in generale. Essendo lunghe meno di 50 cm, sono molto più piccole delle specie del genere Ara. Colloquialmente, per indicare le specie di ara lunghe meno di 50 cm, quindi anche quelle del genere Primolius, si utilizza il termine «mini-ara».


Tassonomia


Il genere Primolius Bonaparte, 1857 comprende tre specie monotipiche[2]:

Primolius
Nome comune e scientifico[2] Immagine Descrizione Areale
Ara dal collare
(Primolius auricollis)
Lunga 38 cm, di colore base verde, presenta una fascia gialla sul retro del collo; le penne della coda, rosse alla base, assumono toni verdi e azzurri; la fronte è marrone scura o nera, le zampe rosa e il becco grigio scuro con la punta di un grigio più chiaro. Sudamerica
Ara testablu
(Primolius couloni)
Lunga 41 cm, di colore base verde, ha la testa, le remiganti e le copritrici primarie azzurre. La coda è color amaranto alla base, verde al centro e azzurra all'estremità. Il sottocoda e il sottoala sono giallo-verdastri. Il becco è di color corno-grigiastro chiaro con la punta nera. Diversamente dalla maggior parte delle altre are, ha la pelle glabra della faccia di color grigiastro scuro[3]. Sudamerica
Ara aliblu
(Primolius maracana)
Lunga 40 cm, di colore base verde, ha il lato superiore delle ali azzurro e quello inferiore giallastro, la punta della coda, la corona e le guance bluastre, la base della coda e una macchia sul ventre rosse. L'iride è color ambra. L'area di pelle glabra sulla faccia è giallastra, ma può essere anche bianca in alcuni esemplari in cattività, e il becco è tutto nero[4]. Sudamerica

Note


  1. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
  2. Zoological Nomenclature Resource: Psittaciformes (Version 9.004), su zoonomen.net, www.zoonomen.net, 5 luglio 2008.
  3. Species factsheet: Primolius couloni, su birdlife.org, BirdLife International (2008). URL consultato il 24 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  4. Species factsheet: Primolius maracana, su birdlife.org, BirdLife International (2008). URL consultato il 24 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).

Altri progetti


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Primolius

Primolius es un género de aves psitaciformes de la familia de los loros (Psittacidae) constituido por tres especies:

[fr] Primolius

Le genre Primolius comprend trois espèces de psittacidés néotropicaux.
- [it] Primolius



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии