La famiglia è diffusa in tutti i mari e gli oceani tropicali e subtropicali; poche specie vivono in acqua dolce, principalmente in Asia meridionale. Non sono presenti nel mar Mediterraneo. Popolano fondali sabbiosi e fangosi. Poche specie si trovano nei pressi delle barriere coralline[1].
Descrizione
I membri di questa famiglia hanno un aspetto caratteristico a causa della bocca piuttosto ampia, quasi orizzontale e posta nella parte inferiore della testa. Le pinne pettorali sono divise in due parti separate, la superiore è normale, l'inferiore invece è formata da 3-15 raggi liberi con funzioni sensoriali. Le pinne dorsali sono due, piuttosto distanziate: la prima ha raggi spinosi, la posteriore molli. La pinna caudale è profondamente forcuta. Le pinne ventrali sono inserite piuttosto indietro, a livello subaddominale[1].
Molte specie sono di piccole dimensioni ma Eleutheronema tetradactylum raggiunge 200cm di lunghezza[2].
Biologia
Alimentazione
Si nutrono di invertebrati del benthos dei fondali mobili su cui vivono[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии