bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Platybelone argalus, conosciuto comunemente come aguglia carenata (G.U. della Repubblica Italiana 2ª Serie speciale - n. 73 del 16-09-2021), è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Belonidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Platybelone argalus
Platybelone argalus
Platybelone argalus
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Beloniformes
Famiglia Belonidae
Genere Platybelone
Specie P. argalus
Nomenclatura binomiale
Platybelone argalus
(Lesueur, 1821)
Sinonimi

Belona argalus (Lesueur, 1821)
Belone ardeola (Valenciennes, 1846)
Platybelone argala (Lesueur, 1821)
(errore ortografico)

Strongylura ardeola (Valenciennes, 1846)
Strongylura longleyi (Breder, 1932)
(Fonti: FishBase e WoRMS)

Nomi comuni

Aguglia carenata


Distribuzione e habitat


È presente nei mari tropicali di tutto il mondo, distinguendosi in numerose sottospecie da un areale all'altro. Le sottospecie riconosciute sono 7 e per alcune di loro è stato anche proposto l'elevamento a specie:

P. argalus range map, with each major sub-species highlighted.
P. argalus range map, with each major sub-species highlighted.

Attualmente la validità di tale suddivisione è discussa dalla comunità scientifica.

Il suo habitat tipico si trova sul margine esterno del reef, ed è perciò molto comune vicino alla costa e nei pressi delle isole oceaniche; raramente lo si incontra in mare aperto. È molto superficiale e non si spinge oltre i 5 metri di profondità.


Descrizione


La fisionomia è simile a quella dell'aguglia comune, da cui però si distingue per la differente proporzione tra corpo e becco (quasi 1/3 della lunghezza totale), la maggiore lunghezza della mascella inferiore rispetto a quella superiore, e la presenza sul peduncolo caudale di larghi appiattimenti laterali che costituiscono la caratteristica "carenatura" della specie. La livrea è argentea molto brillante, attraversata dalla testa alla coda dalla vistosa linea laterale.

L'adulto raggiunge una lunghezza media di 35 cm, per un massimo di 50 cm.


Alimentazione


Si nutre principalmente di piccoli pesci, per la cui cattura si avvale del lungo becco munito di decine di minuscoli denti appuntiti.


Riproduzione


È oviparo; depone le sue uova facendole aderire ad oggetti galleggianti grazie ai viticci adesivi di cui sono fornite.


Pesca


La specie è commestibile e pescata localmente per l'autoconsumo.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Platybelone argalus

El pez agujón de quilla (Platybelone argalus), la única del género monoespecífico Platybelone de la familia belónidos, la cual está ampliamente representada en mares y océanos.[2] Con el característico cuerpo alargado y pico afilado de la familia, una variedad de subespecies aconsejan futuros estudios filogenéticos por si se pueden considerar especies separadas. La última publicación sobre el asunto del 2011 ya las considera especies distintas.[3]
- [it] Platybelone argalus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии