Il pappagallo testablu (Pionus menstruusLinnaeus, 1766) è un uccello della famiglia degli Psittacidi.
Come leggere il tassobox
Pappagallo testablu
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Aves
Ordine
Psittaciformes
Famiglia
Psittacidae
Sottofamiglia
Arinae
Genere
Pionus
Specie
P. menstruus
Nomenclatura binomiale
Pionus menstruus (Linnaeus, 1766)
Descrizione
Ha taglia attorno ai 28cm, colore generale verde, anello perioftalmico bianco, iride scura, becco nero con segni rossi all'attaccatura, testa coperta da un cappuccio blu che scende fino al petto, macchia grigia sulle copritrici auricolari, sottocoda rosso, zampe grigie[1]. Gli immaturi sono quasi completamente verdi[1]. È classificato in tre sottospecie:
P. m. menstruus, sottospecie nominale appena descritta;
P. m. reichenowi, caratterizzato dal fatto che il blu sul petto scende fino al sottocoda, e dal becco giallastro;
P. m. rubrigularis, simile alla sottospecie nominale ma con il blu della gola e della parte alta del petto picchiettato di rosso.
Diffusione
È localizzato in due popolazioni stabili che occupano un vasto areale: la sottospecie nominale e la sottospecie P. m. rubrigularis formano una sola popolazione, molto diffusa, che occupa Costa Rica, Panama, Trinidad, Venezuela, Guyana, parte andina orientale di Colombia, Ecuador e Perù, Brasile del centro-nord e Bolivia settentrionale; la sottospecie P. m. reichenowi invece si è localizzata lungo la costiera nord-orientale del Brasile ed è in pericolo di estinzione. In cattività è presente e si riproduce con regolarità[1].
Biologia
Vive nelle foreste primarie e secondarie; la stagione riproduttiva va da novembre ad aprile e il nido viene allestito nella cavità di un tronco. La femmina depone normalmente 3 uova che cova per 28 giorni; i piccoli si involano a circa 8-10 settimane di vita[1].
Note
David Alderton, The Ultimate Encyclopedia of Caged and Aviary Birds, London, England, Hermes House, 2003, p.229, ISBN1-84309-164-X.
Bibliografia
(EN) BirdLife International 2008, Pionus menstruus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии