Il facocero del deserto (Phacochoerus aethiopicus, (Pallas 1766)) è un mammifero appartenente alla famiglia Suidae che vive in Africa orientale.
![]() |
Questa voce sull'argomento artiodattili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Artiodactyla |
Sottordine | Suiformes |
Famiglia | Suidae |
Genere | Phacochoerus |
Specie | P. aethiopicus |
Nomenclatura binomiale | |
Phacochoerus aethiopicus (Pallas, 1766) | |
Areale | |
| |
Il facocero del deserto è piuttosto simile al facocero comune, tuttavia presenta alcune differenze, di seguito elencate:
Ne sono note due sottospecie:
(EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Phacochoerus aethiopicus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
Altri progetti
![]() |