Peritelus Germar, 1824 è un genere di insetti coleotteri appartenente alla famiglia dei Curculionidi, alla sottofamiglia delle Entimine e alla tribù dei Peritelini, diffuso in Europa e in Asia centrale.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento insetti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Infraclasse | Neoptera |
Superordine | Oligoneoptera |
Ordine | Coleoptera |
Sottordine | Polyphaga |
Infraordine | Cucujiformia |
Superfamiglia | Curculionoidea |
Famiglia | Curculionidae |
Sottofamiglia | Entiminae |
Tribù | Peritelini |
Genere | Peritelus Germar, 1824 |
Specie | |
Le larve di questo genere (ad eccezione della specie Peritelus leucogrammus) vivono nella terra.Gli adulti preferiscono erbe e piante erbacee, più raramente gli arbusti.
Secondo Catalogue of Life (30 agosto 2014) :
![]() |