Pennatulidae Ehrenberg, 1828 è una famiglia di ottocoralli dell'ordine Pennatulacea.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Radiata |
Phylum | Cnidaria |
Classe | Anthozoa |
Sottoclasse | Octocorallia |
Ordine | Pennatulacea |
Sottordine | Subselliflorae |
Famiglia | Pennatulidae Ehrenberg, 1828 |
Generi | |
Comprende specie coloniali dalla caratteristica forma a frusta, a simmetria bilaterale, con polipi visibili lungo i margini delle ramificazioni, disposte bilateralmente attorno al rachide centrale.[2]
La famiglia ha una distribuzione cosmopolita.[3]
Comprende i seguenti generi:[1]
Altri progetti
![]() |