Pellorneidae Delacour, 1946 è una famiglia di uccelli passeriformi diffusi in Asia e Africa.[1]
Questa voce sull'argomento passeriformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Passerida |
Superfamiglia | Sylvioidea |
Famiglia | Pellorneidae Delacour, 1946 |
Generi | |
Il clade dei Pellorneidae era in passato inquadrato all'interno della famiglia Timaliidae, da cui è stato segregato in base alle risultanze di studi filogenetici relativamente recenti[2]. Dal 2010 il Congresso Ornitologico Internazionale li riconosce come una famiglia a sé stante.[1]
La famiglia comprende i seguenti generi e specie:[1]
Altri progetti
![]() |