bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Parvicursor remotus Karhu and Rautian, 1996 è un piccolo dinosauro teropode, appartenente agli Alvarezsauridae. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano - Santoniano, tra 84,9 e 70,6 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Mongolia. È uno dei più piccoli dinosauri mesozoici conosciuti.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parvicursor remotus
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Cretacico
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Infraclasse Archosauromorpha
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Theropoda
Infraordine Coelurosauria
Superfamiglia Alvarezsauroidea
Famiglia Alvarezsauridae
Genere Parvicursor
Karhu and Rautian, 1996
Specie P. remotus
Nomenclatura binomiale
Parvicursor remotus
Karhu and Rautian, 1996

Descrizione


Dimensione del Parvicursor remotus (in verde) rispetto ad un uomo
Dimensione del Parvicursor remotus (in verde) rispetto ad un uomo

Questo piccolo dinosauro è noto per uno scheletro molto incompleto, comprendente alcune vertebre, una pelvi parziale e alcune ossa delle zampe posteriori. Dal raffronto con altri animali simili (Mononykus, Shuvuuia) si suppone che Parvicursor non superasse i 40 centimetri di lunghezza e che raggiungesse a malapena il peso di un chilogrammo e mezzo allo stadio adulto. Il femore era lungo solo 5 centimetri. Si suppone che, come tutti gli alvarezsauri, possedesse arti anteriori molto corti e robusti, dotati di un grosso dito rigido e fornito di un artiglio. Le zampe posteriori, invece, erano eccezionalmente lunghe e adatte alla corsa.


Paleobiologia


Le zampe posteriori allungate di Parvicursor indicano che questo minuscolo dinosauro era un veloce corridore (il nome generico, infatti, significa proprio "piccolo corridore"). Se, come probabile, le zampe anteriori fossero state corte e fornite di un artiglio potente, è poco plausibile che Parvicursor se ne servisse per difesa, ma piuttosto per scavare nel terreno alla ricerca di cibo (forse insetti).


Tassonomia


Descritto per la prima volta nel 1996, Parvicursor è stato ritrovato nella zona di Khulsan, in Mongolia. Questo dinosauro è stato attribuito agli alvarezsauridi, un gruppo di dinosauri di piccola taglia strettamente imparentati con gli uccelli, rinvenuti principalmente in Asia in terreni del Cretaceo superiore. Parvicursor, in particolare, dà il nome a una sottofamiglia di alvarezsauri (Parvicursorinae) altamente specializzati.

Due esemplari di minuscoli alvarezsauri provenienti anch'essi dal Campaniano della Mongolia potrebbero appartenere a una nuova specie di Parvicursor; nella prima descrizione (Suzuki et al., 2002) questi esemplari erano stati attribuiti a giovani di Shuvuuia (un altro alvarezsauro vissuto negli stessi luoghi), ma uno studio successivo (Longrich e Currie, 2009) ha messo in luce varie caratteristiche dello scheletro (ossa del polso e ossa pelviche fuse) che potrebbero essere compatibili solo con esemplari adulti.


Note


  1. (EN) Parvicursor remotus, in Fossilworks. URL consultato il 3 luglio 2014.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biologia
Portale Dinosauri
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Parvicursor remotus

Parvicursor remotus es la única especie conocida del género extinto Parvicursor ("pequeño corredor") de dinosaurio terópodo alvarezsáurido, que vivió a finales del período Cretácico, hace aproximadamente 83 y 71 millones de años en el Campaniense, en lo que hoy es Asia. Parvicursor fue un pequeño dinosaurio con largas y robustas patas adaptadas a la carrera rápida. Midió solamente 39 centímetros desde el hocico hasta la punta de la cola y peso 162 gramos. Es uno de los dinosaurios no avianos más pequeño conocido.[1]

[fr] Parvicursor

Parvicursor remotus
- [it] Parvicursor remotus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии