Parazoanthus Haddon & Shackleton, 1891 è un genere di esacoralli della famiglia Parazoanthidae.[1]
Questa voce sull'argomento antozoi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Radiata |
Phylum | Cnidaria |
Classe | Anthozoa |
Sottoclasse | Hexacorallia |
Ordine | Zoantharia |
Sottordine | Macrocnemina |
Famiglia | Parazoanthidae |
Genere | Parazoanthus Haddon & Shackleton, 1891 |
Specie | |
Il genere comprende zoantari macrocnemici coloniali che spesso utilizzano come substrato le spugne e presentano nello spessore delle loro pareti sabbia e altri detriti tra cui spicole calcaree.[2]
Comprende le seguenti specie[1]:
Altri progetti
![]() |