Parastrophius Simon, 1903 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Thomisoidea |
Famiglia | Thomisidae |
Sottofamiglia | Strophiinae (?) |
Tribù | incertae sedis |
Genere | Parastrophius Simon, 1903 |
Serie tipo | |
Parastrophius echinosoma Simon, 1903 | |
Specie | |
| |
Le due specie note di questo genere sono state rinvenute in Africa centrale (P. echinosoma) e in Pakistan (P. vishwai)[1]
Un recente studio degli aracnologi Teixeira, Campos & Lise del 2014 ha messo in dubbio l'appartenenza degli esemplari in questione alla famiglia Thomisidae o ad una singola sottofamiglia[1].
Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 1935[1].
A dicembre 2014, si compone di due specie[1]:
Altri progetti
![]() |