bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il paraentelodonte (Paraentelodon intermedium) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente agli entelodontidi. Visse nell'Oligocene superiore (circa 28 - 24 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Paraentelodon
Canino di Paraentelodon intermedium
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Artiodactyla
Famiglia Entelodontidae
Genere Paraentelodon
Specie P. intermedium

Descrizione


I resti fossili atribuiti a questo animale sono incompleti, ma dal raffronto con quelli di animali simili e meglio conosciuti come Archaeotherium e Daeodon è possibile ipotizzarne l'aspetto. Paraentelodon doveva essere un animale gigantesco, di taglia comparabile a quella del più grande entelodonte conosciuto, Daeodon. Come quest'ultimo, doveva possedere una testa enorme rispetto al corpo, molto robusta e dal muso allungato. Paraentelodon si distingueva dagli altri entelodontidi per una serie di caratteristiche, tra le quali gli incisivi che andavano ingrandendosi dal primo al terzo paio, un secondo premolare inferiore di grosse dimensioni, superiori a quelle dei premolari successivi, e grandi molari di forma squadrata. I molari superiori erano dotati di sei cuspidi arrotondate, compresi paraconuli e metaconuli ben sviluppati, e un notevole precingulum. Il ramo inferiore dell'osso dentale era dotato di vere e proprie flange ossee che si protendevano verso il basso, nella zona del secondo premolare inferiore.


Classificazione


Descritto per la prima volta da Gabunia nel 1964, Paraentelodon intermedium è noto per resti fossili ritrovati in Georgia, in Kazakistan e in Cina. A questa specie sono stati attribuiti anche gli esemplari precedentemente ascritti alle specie Neoentelodon dzhungaricus e Paraentelodon macrognathus.

Paraentelodon è un membro derivato della famiglia Entelodontidae, comprendente grandi artiodattili vagamente simili a maiali dal cranio molto allungato. In particolare, secondo alcuni studi Paraentelodon potrebbe essere stato vicino all'origine del genere nordamericano Daeodon, grazie a una migrazione attraverso lo stretto di Bering (in quel tempo ovviamente collegante i due continenti tramite un "ponte" noto come Beringia) nel corso dell'Oligocene superiore.


Bibliografia


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Paraentelodon intermedium

Paraentelodon intermedium es un especie extinta de mamífero artiodáctilo de la familia Entelodontidae que vivió en China, Georgia, Kazajistán y Pakistán durante el Oligoceno y el Mioceno.[1] Pertenece al género Paraentelodon. Posiblemente fue el entelodóntido más grande que existió (incluso, pudo ser más grande que su primo norteamericano, Daeodon shoshonensis) y como todos los otros entelodontes, se cree que fueron omnívoros, ya que pudieron consumir tubérculos y raíces con ayuda de su grande y fuerte hocico.
- [it] Paraentelodon intermedium



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии