Panthera blytheae (Tseng et al., 2013) è un felide estinto, vissuto nel tardo Miocene e nel primo Pliocene in Asia. È stato ritrovato allo stato fossile su un altopiano del Tibet nel 2010. È il grande felino più antico mai trovato e la sua scoperta è una conferma all'ipotesi secondo cui i panterini abbiano avuto origine nel continente asiatico.[1]
![]() |
Questa voce sugli argomenti carnivori e mammiferi estinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile Periodo di fossilizzazione: Miocene - Pliocene | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Laurasiatheria |
(clade) | Ferae |
Ordine | Carnivora |
Sottordine | Feliformia |
Famiglia | Felidae |
Sottofamiglia | Pantherinae |
Genere | Panthera |
Specie | P. blytheae |
Nomenclatura binomiale | |
Panthera blytheae Tseng et al., 2013 | |
![]() | ![]() | ![]() |