bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I paleanodonti (Palaeanodonta) sono un misterioso gruppo di mammiferi estinti, rinvenuti allo stato fossile in terreni che vanno dal Paleocene all'Oligocene (da 60 a 30 milioni di anni fa) in Nordamerica ed Europa.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Palaeanodonta
Ricostruzione di tre paleanodonti. Dall'alto in basso: Ernanodon, Xenocranium, Metacheiromys.
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Ordine Pholidota
Sottordine Palaeanodonta

Le dimensioni di questi animali variavano da quelle di un topolino a quelle di un cane, e quindi non erano mammiferi dalle dimensioni appariscenti, in ambienti già dominati da grandi erbivori come i Dinocerati. Le particolarità dei paleanodonti riguardano alcune caratteristiche dello scheletro, che li avvicinano notevolmente agli Xenartri attuali (armadilli, bradipi e formichieri), ma recenti analisi filogenetiche li riconducono all'origine dei folidoti (gli odierni pangolini). Tra i più antichi paleanodonti va ricordato il genere paleocenico Escavadodon, considerato il più primitivo del gruppo. Questo animale, relativamente poco specializzato, è considerato ancestrale ai successivi paleanodonti, che si dividono in due famiglie principali: quella degli epoicoteridi e quella dei metacheiromidi.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[fr] Palaeanodonta

Paléanodontes
- [it] Palaeanodonta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии