bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'oziorinco dell'olivo (Otiorhynchus cribricollis Gyllenhal, 1834) è un coleottero della famiglia dei Curculionidi che vive generalmente a spese dell'olivo e degli agrumi, ma gli adulti sono stati riscontrati anche su altre piante: vite, pesco, mandorlo e piante ortive, soprattutto se consociate all'olivo.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oziorinco dell'olivo
Erosioni fogliari
compiute dagli adulti
di Otiorhynchus cribricollis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Coleopteroidea
Ordine Coleoptera
Sottordine Polyphaga
Infraordine Cucujiformia
Superfamiglia Curculionoidea
Famiglia Curculionidae
Sottofamiglia Entiminae
Tribù Otiorhynchini
Genere Otiorhynchus
Specie O. cribricollis
Nomenclatura binomiale
Otiorhynchus cribricollis
Gyllenhal, 1834

Originario dell'Europa meridionale e mediterranea, è diffuso anche in tutto il Nord Africa. Inoltre, è stato introdotto accidentalmente negli USA, in Australia e in Nuova Zelanda. In Italia è presente in tutte le zone olivicole.


Descrizione



Adulto


Adulto di forma ovale e di colore nero lucente con zampe e antenne bruno-rossastre. Le elitre presentano 10 striature profonde e punteggiate con le interstrie granulose portanti una serie di peli corti, ricurvi e diretti all'indietro. Gli adulti hanno le elitre saldate lungo la linea di sutura e quindi non sono in grado di volare. È specie partenogenetica, con rara presenza dei maschi. Raggiunge 6-8 mm di lunghezza


Uova


Uova ellissoidali, di colore avorio.


Larva


Larva di colore giallastro, senza zampe toraciche e con corpo ricurvo. La larva matura è lunga 8-9 mm.


Pupa


La pupa è racchiusa, come gli altri Curculionidi, in una celletta terrosa.


Biologia


O. cribricollis compie una sola generazione all'anno e sverna da larva in fase più o meno avanzata di sviluppo.. Gli adulti compaiono all'inizio dell'estate e dopo riproduzione, generalmente per partenogenesi, le femmine depongono in autunno (ottobre), per oltre un mese, circa 70-200 uova alla superficie del suolo o leggermente interrate; da queste nascono dopo 3-4 settimane le larve che si nutrono e si sviluppano sulle radici di piante erbacee e degli stessi fruttiferi; raggiunta la maturità dopo aver attraversato 10 età larvali, si impupano entro una celletta terrosa per circa un mese (tra aprile e maggio) per poi dare gli adulti che fuoriescono dal suolo a partire dall'inizio di giugno.


Parti attaccate e danni


Gli adulti di giorno si rifugiano nel terreno, generalmente ai piedi delle piante attaccate, a pochi centimetri di profondità e durante le ore notturne salgono sulle piante per nutrirsi di tenero fogliame o corteccia verde. Gli adulti compiono caratteristiche erosioni a forma di mezzaluna sul margine fogliare, mentre le larve danneggiano le radici di ortive e di altre piante erbacee. In caso di forte infestazione, compiono anche erosioni sui germogli teneri e sui peduncoli delle olive provocandone la caduta. I danni compiuti dagli adulti possono rilevarsi molto gravi nei vivai, nei getti degli innesti, nei nuovi impianti e sui polloni allevati per la costituzione di nuove piante di olivo. Nei semenzali degli agrumi compiono erosioni poco sotto la zona del colletto compromettendo in tal modo la vita delle piantine colpite.


Difesa



Interventi agronomici



Interventi chimici



Bibliografia



Altri progetti


Portale Agricoltura
Portale Artropodi

На других языках


[es] Otiorhynchus cribricollis

Otiorhynchus cribricollis es un coleóptero de la familia Curculionidae que en determinados momentos puede ser una plaga de los cultivos. Afecta principalmente a las oleáceas (olivo, jazmín, aligustre, lila etc. aunque también puede afectar a frutales de hueso, de pepita, cítricos, viña etc.[1] y plantas hortícolas.

[fr] Otiorhynque de l'olivier

Otiorhynchus cribricollis
- [it] Otiorhynchus cribricollis

[ru] Скосарь яблонный

Скосарь яблонный (лат. Otiorhynchus cribricollis) — вид долгоносиков-скосарей подсемейства Entiminae.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии