La ciacialaca minore (Ortalis motmot (Linnaeus, 1766)) è un uccello galliforme della famiglia dei Cracidi, diffuso nella parte settentrionale del Sud America (nord del Brasile, Guyana francese, Suriname, Guyana, Venezuela e Colombia). Misura circa 38 cm di lunghezza e il suo peso varia tra i 380 e i 620 g.[1] Alcune autorità tassonomiche (tra cui l'American Ornithologists' Union) considerano la specie Ortalis ruficeps (Wagler, 1830) come una sottospecie del ciacialaca minore, anche se molti la ritengono una specie a sé stante.
Questa voce sull'argomento Galliformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Galliformes |
Famiglia | Cracidae |
Genere | Ortalis |
Specie | O. motmot |
Nomenclatura binomiale | |
Ortalis motmot (Linnaeus, 1766) | |
Sinonimi | |
Phasianus motmot Linnaeus, 1766 | |
Altri progetti
![]() |