bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La ciacialaca testa grigia (Ortalis cinereiceps J.E. Gray) è un uccello galliforme della famiglia dei Cracidi. Nidifica nelle pianure dall'Honduras orientale alla Colombia nordoccidentale (dal Chocó meridionale all'Atrato) fino a 1.100 m di altitudine.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ciacialaca testagrigia
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Galliformes
Famiglia Cracidae
Genere Ortalis
Specie O. cinereiceps
Nomenclatura binomiale
Ortalis cinereiceps
J.E. Gray, 1867
Due Ciacialaca testagrigia in esibizione (Costa Rica)
Due Ciacialaca testagrigia in esibizione (Costa Rica)

La ciacialaca testagrigia è una specie arboricola, che vive in boschetti con alberi emergenti. Costruisce un nido ampio e poco profondo con ramoscelli e rampicanti, situato a 1-3 metri su un albero, spesso parzialmente schermato da piante rampicanti. La femmina depone tre o quattro grandi uova bianche dal guscio ruvido, che cova da sola.

È un uccello di taglia media, simile nell'aspetto generale ai tacchini. Misura tipicamente 51 cm di lunghezza e pesa circa 500 g. Ha un piumaggio abbastanza opaco, marrone scuro sul dorso e più chiaro sul ventre. La testa è grigio scuro e la coda nerastra ha la punta di un grigio-marrone chiaro. Le penne remiganti primarie sono rossicce.

Può essere scambiato per il Ciacialaca disadorno, O. vetula, che ha una popolazione isolata che si sovrappone nel nord della Costa Rica all'areale di O. cinereiceps, ma il primo è più grande, ha le parti inferiori più rossicce, ha la punta della coda bianca e manca di rosso nelle ali.

È un uccello sociale, spesso visto in gruppi familiari di 6-12 individui. Spesso viene osservato mentre si sposta sui rami in cerca di frutti e bacche di cui si nutre, oppure mentre vola alternando battiti d'ali e planate.


Note


  1. BirdLife International (BirdLife International), IUCN Red List of Threatened Species: Ortalis cinereiceps, su IUCN Red List of Threatened Species, 1º ottobre 2016. URL consultato il 21 agosto 2021.

Altri progetti


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Ortalis cinereiceps

La chachalaca cabecigris,[2] guacharaca de cabeza gris, guacharaca chocoana o guacharaca paisana (Ortalis cinereiceps) es una especie de ave galliforme de la familia Cracidae que se encuentra en los matorrales, bosques secundarios y a la orilla de los ríos, desde el este de Honduras hasta el departamento del Chocó, en el noroeste de Colombia, hasta a 1.100 msnm. No se conocen subespecies.[3]

[fr] Ortalide à tête grise

Ortalis cinereiceps
- [it] Ortalis cinereiceps



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии