Il pappagallo guancegialle (Ognorhynchus icterotisMassena & Souancé, 1854) è un uccello della famiglia degli Psittacidi. È l'unica specie del genere OgnorhynchusBonaparte, 1857.[2]
Pappagallo di buona taglia, attorno ai 42cm, con parti superiori verdi e parti inferiori giallognole verdastre, presenta fronte, guance e zona periauricolare giallo intensa, sottocoda rossastro, anello perioftalmico chiaro, iride arancio, becco nero e zampe grigie rosate.
Biologia
In genere costruisce il nido nella cavità di una palma a 20-25 metri di altezza. Si presume che il periodo riproduttivo vada da marzo a maggio, ma la scarsità di avvistamenti permette solo di formulare ipotesi.
Distribuzione e habitat
Abita solo una parte di Cordigliera delle Ande, tra Colombia ed Ecuador, dove è ormai rarissimo; praticamente sconosciuto in cattività, è in via di estinzione a causa della distruzione del suo habitat.
Ha un habitat ristretto, nelle zone subtropicali temperate a quote comprese tra i 2.500 e i 3.200 metri, soprattutto in presenza della palma Ceroxylon quindiuense, che gli fornisce cibo e possibilità di nidificare.
Note
(EN) BirdLife International 2012, Ognorhynchus icterotis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии