Il cagnaccio occhiogrosso (Odontaspis noronhai (Maul, 1955)) è uno squalo toro della famiglia degli Odontaspididi[2], che vive sulla piattaforme continentali e insulari dell'Atlantico orientale e del Pacifico centro-orientale, a profondità tra i 600 e i 1000 m. La sua lunghezza raggiunge i 3,6 m nei maschi e i 3,25 m nelle femmine.
Il cagnaccio occhiogrosso ha un muso bulboso di forma conica con la punta arrotondata. Gli occhi sono grandi, ovoidali e privi di membrana nittitante. Il colore del corpo è bruno cioccolata uniforme e tutte le pinne, ad eccezione delle pettorali, hanno un sottile orlo scuro lungo il margine posteriore.
La riproduzione è ovovivipara e gli embrioni si nutrono del sacco vitellino e delle altre uova prodotte dalla madre.
Note
(EN) Kyne, P.M. & Ebert, D.A. 2019, Odontaspis noronhai, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии