Oculina varicosa Le Sueur, 1821 è una madrepora coloniale della famiglia Oculinidae.[2]
Questa voce sull'argomento antozoi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Radiata |
Phylum | Cnidaria |
Classe | Anthozoa |
Sottoclasse | Hexacorallia |
Ordine | Scleractinia |
Famiglia | Oculinidae |
Genere | Oculina |
Specie | O. varicosa |
Nomenclatura binomiale | |
Oculina varicosa Le Sueur, 1821 | |
Questa specie è diffusa nelle acque dei Caraibi, del golfo del Messico, della Florida e delle Bahamas.[1]
La Lista rossa IUCN classifica Oculina varicosa come specie vulnerabile.[1]
![]() | ![]() |