Notograptus guttatus è un pesce osseo di acqua salata del genere Notograptus.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Plesiopidae |
Genere | Notograptus |
Nomenclatura binomiale | |
Notograptus guttatus Günther, 1867 | |
Può essere lungo fino a 10 cm.[1] Presenta diverse macchie scure sulla superficie della testa.
È distribuito ad est delle coste filippine, ad est del Borneo, vicino alle coste settentrionali australiane e al largo della Papua Nuova Guinea.[1]
Altri progetti
![]() |