Il notronico (gen. Nothronychus) era un dinosauro teropode appartenente ai terizinosauri. Visse in Nordamerica nel Cretacico superiore (Turoniano, circa 90 milioni di anni fa).
Come tutti i terizinosauri, questo animale possedeva un corpo molto robusto e tondeggiante, zampe posteriori forti e robuste, zampe anteriori dotate di lunghi artigli e un collo lungo che sorreggeva una piccola testa munita di becco. La lunghezza dell'animale si aggirava intorno ai sei metri, il che lo rendeva un terizinosauro di medie dimensioni.
Specie
Scheletro di Nothronychus graffamiScheletro e sagoma di Nothronychus mckinleyi
Di questo animale sono note due specie: Nothronychus mckinleyi e N. graffami. La prima, descritta nel 2001, è stata il primo terizinosauro nordamericano a venir descritto; i resti, che comprendono un ischio precedentemente ritenuto un osso squamoso dell'ornitischio Zuniceratops, sono stati ritrovati in strati del Turoniano medio del Nuovo Messico. N. graffami è basata su resti maggiormente completi, descritti nel 2009 e ritrovati in Utah in terreni un po' più antichi (Turoniano inferiore); l'esemplare è stato ritrovato nei pressi di un antico mare cretaceo.
Bibliografia
Kirkland, J.I., and Wolfe, D.G. (2001). "First definitive therizinosaurid (Dinosauria; Theropoda) from North America." Journal of Vertebrate Paleontology, 21(3): 410-414.
Zanno, L.E., Gillette, D.D., Albright, L.B., and Titus, A.L. (2009). "A new North American therizinosaurid and the role of herbivory in 'predatory' dinosaur evolution." Proceedings of the Royal Society B, Published online before print July 15, 2009, doi: 10.1098/rspb.2009.1029.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии