Il cobra del Sudafrica (Naja nivea Linnaeus, 1758) è una specie di serpente velenoso nativo del Sudafrica.
![]() |
Questa voce sull'argomento elapidae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Metazoa |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Famiglia | Elapidae |
Genere | Naja |
Specie | N. nivea |
Nomenclatura binomiale | |
Naja nivea Linnaeus, 1758 | |
Il colore della pelle di questo cobra è molto chiaro. Di solito sono lunghi 1,2 m, ma può raggiungere anche il 1,8 m.
Si nutre soprattutto di uccelli e di piccoli roditori.
Il cobra del Sudafrica depone dalle 8 alle 20 uova.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento rettili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Altri progetti
![]() |