Mystaria soleil Lewis & Dippenaar-Schoeman, 2014 è un ragno appartenente alla famiglia Thomisidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Thomisoidea |
Famiglia | Thomisidae |
Sottofamiglia | Dietinae |
Tribù | Mystariini |
Genere | Mystaria |
Specie | M. soleil |
Nomenclatura binomiale | |
Mystaria soleil Lewis & Dippenaar-Schoeman, 2014 | |
Il nome proprio della specie deriva dalla parola francese soleil, che significa sole, ed è in riferimento al vivace colore giallo che contraddistingue gli esemplari di questa specie[1]
Negli esemplari femminili rinvenuti la lunghezza totale è di 3,13-3,48 mm; la lunghezza del cefalotorace è di 1,20-1,41 mm e la sua larghezza è di 1,13-1,20 mm[1]
Negli esemplari maschili rinvenuti la lunghezza totale è di 2,46-2,70 mm; la lunghezza del cefalotorace è di 1,08-1,25 mm e la sua larghezza è di 1,00-1,08 mm[1]
La specie è stata reperita in Uganda (nella foresta di Budongo, appartenente alla provincia di Masindi) e nel Kenya (nella foresta di Kakamega, nella Provincia Occidentale)[1]
Al 2014 non sono note sottospecie e dal 2014 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].
Altri progetti
![]() |