bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Mopsus Karsch, 1878 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mopsus
Mopsus mormon, femmina
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Salticoidea
Famiglia Salticidae
Sottofamiglia Salticinae
(clade) Salticoida
(clade) Astioida
Tribù Mopsini
Genere Mopsus
Karsch, 1878
Serie tipo
Mopsus mormon
Karsch, 1878
Specie
  • Mopsus mormon

Caratteristiche


Le femmine raggiungono i 12 millimetri di lunghezza, per dimensioni sono i più grandi salticidi australiani. I maschi sono vivacemente colorati e decorati da strisce in forma di baffi laterali di colore bianco, che si innalzano sopra ciuffi di peli neri[1]. Le femmine non hanno sovrapposizioni di peli e ciuffi ma hanno la pars cephalica a guisa di una maschera rossa e bianca[1].


Etologia


Questi ragni mostrano comportamenti complessi, simili a quelli del genere Phidippus, in particolare (P. johnsoni, P. femoratus) e Portia fimbriata, tanto che potrebbe trattarsi di un caso di evoluzione convergente[1].

Tipico è il corteggiamento e l'accoppiamento: se la femmina è lontana dalla sua tela, si osserva un comportamento comune ad altre specie di ragni; se all'interno della tela il comportamento è pressoché uguale a quello di P. johnsoni. Come altri salticidi, il maschio adulto vive con una femmina subadulta in una tela adiacente finché questa non diventa adulta, poi in una tela con altri maschi maturi[1].


Distribuzione


L'unica specie oggi nota di questo genere è stata rinvenuta in Australia orientale (Queensland e Nuovo Galles del Sud) e Nuova Guinea[2].


Tassonomia


A dicembre 2010, si compone di una specie[2]:


Note


  1. Jackson 1983
  2. The world spider catalog, Salticidae
  3. Specie tipo del genere.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии